Visualizzazione post con etichetta impara a disegnare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta impara a disegnare. Mostra tutti i post

martedì 27 febbraio 2018

Disegnare con i bambini: consigli per genitori e insegnanti





Oggi parliamo di come si disegna con i bambini, consigli e suggerimenti per genitori e insegnanti che vogliono aiutare i piccoli ad esprimersi attraverso l'arte e il disegno.


giovedì 22 febbraio 2018

L'omino Woody, risorse gratuite per Arte e Immagine



Ci sono molte belle idee in cantiere, per gli insegnati e per i genitori che vogliono disegnare coi loro figli. 
In tanti anni di corsi e laboratori ho messo insieme molto materiale utile per lavorare con i piccoli, per formare il loro gusto estetico e per farli appassionare all'arte. 

Cari amici il vostro entusiasmo mi ha convinta a mettere questo materiale in bella per poterlo condividere, per aiutarvi nel coinvolgere i più piccoli nell'espressione artistica.

Perciò ho creato la newsletter di Arte e Immagine del Laboratorio Artistico: dedicata alla diffusione di pdf a tema arte e disegno.

Se siete interessati e non siete ancora iscritti alla newsletter potete farlo subito cliccando qui: scuolaearte
come benvenuto riceverete gratuitamente l'omino Woody da tagliare e costruire per disegnare il corpo umano in proporzione. 

E tante altre novità ci saranno per voi, ma non posso anticiparvi tutto! ;)

Buona Arte a tutti!

giovedì 1 febbraio 2018

Come si disegna il corpo umano - L'omino Woody


Come aiutare i bambini a disegnare i corpo umano?

Al Laboratorio Artistico abbiamo l'omino Woody, che porto in giro anche nelle classi primarie, una sorta di manichino fatto di carta che aiuta i bambini a capire le proporzioni del corpo.

E' possibile costruirlo facilmente con un cartoncino (anche colorato) e dei fermagli per le articolazioni.
Se volete la matrice per costruirlo a casa vostra, o nella vostra classe, potete CLICCARE QUI : https://corsionline.scuolaearte.it/ e riceverete non solo Woody, ma anche altri materiali gratuiti de Il Laboratorio Artistico per imparare a disegnare a casa vostra o insegnarlo ai bambini, se siete insegnanti che si occupano di Arte e Immagine nella primaria.


Per utilizzarlo correttamente nelle lezioni di disegno vi consiglio di cominciare con l'osservazione del corpo dal vero.

Guardate con attenzione il vostro corpo e notate che:

- braccio e avambraccio sono lunghi uguali, la mano è di poco poco più corta, non fatela troppo piccola!
- coscia e polpaccio sono della stessa lunghezza, anche se non sembra perchè hanno una diversa forma.
- se allunghiamo il braccio, la mano arriverà a metà coscia. I bambini hanno la tendenza a disegnare le braccine corte corte.

Concedetevi sempre un po' di tempo per guardare bene i soggetti prima di disegnare qualsiasi cosa.

Osservare è fondamentale.
L'omino Woody aiuterà i bambini a semplificare ciò che vedono nella realtà.


Buona Arte a tutti! :)

mercoledì 17 gennaio 2018

Tips: il ritratto



Consigli di base per il ritratto.

Una lezione per principianti per imparare a disegnare il volto correttamente.

Partiamo dalla corretta osservazione del volto: se non guardo, non posso disegnare!

Non date niente per scontato.

Per esempio: se traccio una verticale al centro del viso, secondo voi, gli occhi a che altezza sono?

- A 1/4 del viso, verso l'alto.

- A 1/3 del viso, verso l'alto.

- A metà

La risposta nel video ;)

venerdì 12 gennaio 2018

Tips: per disegnare la quadrettatura si o no?



La griglia, o quadrettatura, è una tecnica di disegno che permette di facilitare la riproduzione di una foto.

Viene spesso proposta nelle lezioni di disegno di base.
Ma è davvero utile per imparare a disegnare oppure no?
Io vi dico la mia in questo video: voi che ne pensate?

giovedì 9 marzo 2017

Il Laboratorio Artistico a scuola


Oggi prima giornata alla scuola elementare di Manta, a due passi da Saluzzo (CN), per il ciclo di lezioni "Come si disegna" che sto proponendo ai bambini della classe seconda.
Tema di oggi sono stati gli alberi, grandi amici dei bambini, ma spesso poco osservati.
Si perchè il primo passo per disegnare bene qualcosa non è sapere usare bene le mani, ma gli occhi. Bisogna osservare con attenzione. La manualità viene dopo, prima lo sguardo attento.
E spenderei anche una parola in favore della LENTEZZA.
I bimbi fanno tante cose, e di più ancora ne vorrebbero fare, ma spesso troppo velocemente. In questo caso ovviamente la velocità diventa superficialità. Non è certo possibile osservare con attenzione se si è presi nel vortice della fretta!
Perciò li abbiamo guardati lentamente, questi alberi, abbiamo visto quanti ce ne sono, come sono, che tipi di tronchi possono avere, le chiome, i rami e le proporzioni...
Solo dopo mezz'oretta di studio visivo abbiamo preso foglio e matita e abbiamo cominciato a disegnare!
...e il consiglio vale anche per gli adulti: chi vuole fare arte deve fermarsi ad osservare, a sentire, a vivere con calma ciò che vuole rappresentare.
Buona Arte a tutti!

PS:la scheda che vedete potete stamparla per i vostri bimbi o condividerla liberamente (non a scopo di lucro, grazie!)

venerdì 20 gennaio 2017

Facciamo le facce: Tutorial di disegno per bimbi

Un video tutorial facile e divertente per tutti i bambini. Come si disegna un volto espressivo? Innanzi tutto bisogna considerare quali e quanti elementi ci sono sul volto: occhi, bocca, naso ma anche orecchie, capelli e sopracciglia.

Tutti questi elementi hanno una loro espressività, capire come modificarli per rendere l'idea di una particolare emozione è un vero gioco da ragazzi!

sabato 3 settembre 2016

Imparare a disegnare: lo schizzo



Come si impara a disegnare?

Come si migliora?

Cos'è uno schizzo?

Come si fa?

Che differenza c'è fra lo schizzo e il disegno?

Alcuni consigli per voi :)

Perchè l'arte è, sempre, per tutti!

Perciò aspetto i vostri commenti e i suggerimenti per gli argomenti da trattare nel prossimo video, fatevi sentire!

Buona Arte a Voi.

A presto!

venerdì 2 settembre 2016

Corso di disegno di base


Corso di gruppo per adulti in 12 lezioni
a partire dal 5 ottobre 2016 ogni mercoledì ore 21-22

Temi del corso saranno:
- lo schizzo di base
- disegno dal vero: misure e proporzioni
- disegnare la natura morta
- il ritratto
- il corpo umano
- l'ambiente
- composizione e creazione di opere originali per avvicinarsi alla propria personale creazione d'arte.

al Laboratorio Artistico di Manta, a due passi da Saluzzo (CN)
in Via Rivoira 10 (vicino alla Scuola Materna)
INFO e ISCRIZIONI: Carla 3395424849 info@illustration-art.net
Imparare a disegnare può essere davvero facile, l'importante è metterci la giusta passione (e sapere qualche trucchetto!)

Per tutti :)

giovedì 1 settembre 2016

L'importanza della lezione individuale di disegno


Al Laboratorio Artistico di Manta, a due passi da Saluzzo (CN) sono aperte le iscrizioni alle lezioni individuali di disegno di base, disegno avanzato, illustrazione professionale, acquerello, tecniche miste su carta e meditazione mandala. Per avvicinarsi all'arte, ce n'è per tutti i gusti. Ma qual'è la differenza fra una lezione e un corso di gruppo?
Innanzitutto la comodità, potete chiamare e fissare il giorno e l'ora che volete, indicando quale tipo di attività volete praticare, e per quanto tempo. Con questa modalità davvero c'è possibilità per tutti, anche chi ha poco tempo o fa i turni, di frequentare.
Ma non solo. Le lezioni singole sono del tutto personalizzate e personalizzabili. Si va avanti sulla persona, adulto o bambino che sia, seguendo le sue esigenze, passioni e richieste, a partire dal proprio livello personale.
Si può quindi fare un percorso preciso, che si modifica di volta in volta in base alle esigenze, e non deve seguire il programma di un gruppo.
Questa modalità è consigliata anche a chi avesse esigenze particolari, disabilità o problemi di qualsiasi tipo che vanno valutati con attenzione. Perchè tutti possiamo fare arte, ma non siamo tutti uguali. Ognuno ha le sue esigenze, le sue passioni, i suoi limiti, e spesso basta una mano per superarli ;)
Buona Arte a tutti!