Visualizzazione post con etichetta matite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matite. Mostra tutti i post

lunedì 18 settembre 2017

le matite colorate: lezione di base



Matite colorate: lezione di base.

Disegnare e colorare con il primissimo strumento che ci è stato dato da bambini ma che non ci è (forse) mai stato spiegato.

Buona Arte a tutti!

mercoledì 6 luglio 2016

Prove su carta: le Matite Multitono



Oggi condivido con voi la recensione ad un set di matite un po' particolare, si tratta delle Tri-tone della Koh-i-noor.
La particolarità è che ogni singola matita ha una punta tricolore, creata appositamente per artisti, quindi con una mina di buona qualità e toni selezionati per un buon risultato su carta.
Buona visione!
Aspetto i vostri commenti e magari qualche vostro disegno fatto con queste matite per poterci confrontare.
Buon Arte a tutti! 

mercoledì 22 giugno 2016

La base del disegno: le matite


Le matite non sono tutte uguali, e se vi accingete a disegnare dovete conoscere la differenza.
La scala di durezza delle mine vede a metà la mina HB che è quella che vi ritrovate in mano se comprate una matita generica, magari senza nulla scritto sopra.
Ogni matita seria da disegno deve invece riportare il grado di durezza accanto alla marca, in modo da poterne riconoscere la gradazione.
Le gradazioni che vanno dalla HB alla 9H sono dette "dure", più alto è il numero più dura è la mina.
Cosa vuol dire in pratica? Che una 9H farà un segno molto leggero e la durezza della grafite, se calcate sul foglio, tenderà a graffiare la superficie senza fornire un tratto più scuro.
Sono generalmente usate per i disegni tecnici.
Le mine B sono invece dette "morbide", hanno cioè una grafite che tende a sbriciolare leggermente e fare così un segno più scuro e più modulabile.
Più è alto il numero, più è morbida (scura) la mina.
Queste matite sono usate per il disegno artistico.
Il mio consiglio è di provarle, perchè ogni mano è unica.
Per una persona dalla mano leggera si può consigliare una mina più morbida, tipo 2B o 3B.
Al contrario se avete la mano pesante, e tendete a sporcare molto il foglio, il consiglio è di usare mine più dure. Comunque per il disegno artistico non consiglierei matite più dure della 2H.
Generalmente per lo sfumato servono più matite: vendono dei buoni set di matite B di qualità nei negozi specializzati, con una matita per tipo, in modo da poterle provare e intercambiarle a seconda delle esigenze.
Buon disegno a tutti!