Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post

lunedì 15 gennaio 2018

Lapbook sull'arte, che ne dite?



Oggi sfogliamo insieme il libro

"Imparo con i lapbook" classe quarta - italiano, storia e geografia

di Giuditta e Ginevra Gottardi

collana Aprendo Apprendo

Ed. Erickson

perchè vorrei il vostro parere sul nuovo progetto che ho in mente: la realizzazione di una serie di Lapbook sull'arte. Che ne dite? Lo trovate un argomento interessante?



Buona Arte a tutti da Carla


lunedì 7 novembre 2016

Eccomi su Patreon!

Mettiamoci in gioco, ancora e ancora. Perciò eccomi su Patreon: il portale per artisti e creativi (inteso nel senso più ampio del termine) che permette uno scambio fra chi crea e chi ama l'arte. Come funziona? Molto semplice: chi ama l'arte segue uno o più artisti e può decidere eventualmente di supportarli donando - ad esempio - 1 $ al mese per eventuali bonus, opere, audio, video o ciò che egli mette a disposizione per i propri "patrons". Ma che se ne fa l'artista di 1$ al mese? Il punto è quello di collezionare più patrons che possano supportarci per poi avere una base per lanciare progetti sempre più interessanti e "rischiosi" se vogliamo chiamarli così. Ovvero tutte quelle idee che un creativo può avere ma che non mette in pratica perchè richiedono un investimento di tempo e denaro troppo oneroso. 1 $ a testa, e ci si suddivide l'onere di veder nascere una nuova opera d'arte. Se volete fateci un giro, per ora sto mettendo contenuti, poi proverò a postare una (ne ho tante! ancora devo scegliere quale...) e vediamo come va. Vi invito tutti, venitemi a trovare! :D Buona Arte a tutti!

venerdì 24 ottobre 2014

#lezionididisegnogratis 5 Fare arte!


Questa lezione insegna a "fare arte", ovvero a liberare la creatività attraverso forme e colori esattamente come fanno i bambini.
Perchè in realtà un artista non è altro che un bambino mai cresciuto, che ha continuato ad esprimere liberamente le proprie emozioni e sensazioni come faceva a 3 anni.
Se questa capacità innata è stata perduta nel tempo, perchè si cresce e si insinua una certa "ansia da prestazione", dannosissima per l'espressione libera della creatività, niente di grave: c'è modo di recuperarla facilmente.
E' insita in ognuno di noi.
Provare per credere!