Visualizzazione post con etichetta work in progress. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta work in progress. Mostra tutti i post
mercoledì 2 novembre 2016
Mandala wip: il fiore di fuoco
Si lavora per i regali di Natale.
Purtroppo lo scorso anno ho dovuto mandare via alcune persone a mani vuote ma non mi aspettavo di vendere così tanti mandala nelle feste!
Sono fatti tutti a mano, perciò ci vuole un certo tempo, e sono contenta che qualcuno già ci stia pensando perchè per me non è facile prevedere chi verrà e cosa vorrà, dovete dirmelo voi. ;)
Grazie per l'amore che dimostrate per il mio lavoro <3
Condivido con voi il work in progress di questo piccolo mandala realizzato per la cameretta di una bimba di tre anni.
Buona arte a tutti!
Il Mandala si prenderà cura di voi. Ed è perfetto anche per i bambini, anche nella versione da colorare. ;)
Vi ricordo che il mio libro "Mandala Coloring Book" è disponibile in sede da me oppure online.
Clicca qui per acquistare la tua copia cartacea.
Disponibile anche in versione ebook
Etichette:
mandala,
pittura,
regali di Natale,
speedart,
speeddrawing,
video,
work in progress,
youtube
martedì 24 gennaio 2012
la porta sulla porta
L'altra sera con mio marito si parlava della necessità di dare il bianco in salotto. E com'è come non è, che colore diamo come lo facciamo, salta fuori l'idea di mettere la carta da parati. Già, ma noi si vive in mansarda, e la carta da parati risulta un po' macchinosa nei luoghi dove ci sono soffitti inlinati e porticine segrete che si aprono su ripostigli bassi (e inclinati pure loro ovviamente!), come ovviare al problema dei punti più critici?
Guardate qui:

Il giorno dopo mio marito è via tutto il giorno per lavoro. Il piccolo è dalla nonna, e allora chessifà?
Troviamo un modo creativo per occupare la giornata, no?
Eccomi a smontare la porticina nel tentativo di farla diventare qualcosa di diverso, apriamo una finestra sul mondo in un salotto privo di finestre verticali, perchè no? :)
Nel nostro salotto ci sono due lucernari, perciò manca una visione diretta sull'esterno. E allora mettiamoci una bella foresta rilassante e una cascatella!
Se siete curiosi vi potete godere tutto il work in progress sulla mia pagina di FB
Mi sono armata di matita, nastro adesivo di carta e colori acrilici e ho dato il via ai lavori.
Prima ho preparato un disegno di base della finta porta in legno, ho mascherato i finti vetri con il nastro di carta e ho colorato il tutto facendo strisciate di ocra bruciata e terra di siena per simulare un legno dall'aspetto rustico.
Poi ho tolto il nastro adesivo e ho fatto un disegno della vista: foresta+cascata.
Quindi ho mascherato la parte del finto legno e ho colorato alberi e acqua.
Per ultimi la ringhiera e il piccolo balconcino per dare credibilità alla porta-finestra.
Il risultato?
Eccolo qui:

Che ne dite? E' stato bello vedere la faccia di mio marito quando è rientrato la sera, ignaro di tutto e s'è trovato in casa una vista su foresta con cascata laddove prima c'era una porticina quasi invisibile... Hi hi hi ;)
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di realizzare il tocco finale, perchè un editore si è presentato alla mia porta con un malloppo di quasi 200 pagg di scolastica da illustrare in tempi brevi...
Ma aspettatevi di vedere presto un gatto fuori dalla porta che gratta per entrare ;)
Guardate qui:

Il giorno dopo mio marito è via tutto il giorno per lavoro. Il piccolo è dalla nonna, e allora chessifà?
Troviamo un modo creativo per occupare la giornata, no?
Eccomi a smontare la porticina nel tentativo di farla diventare qualcosa di diverso, apriamo una finestra sul mondo in un salotto privo di finestre verticali, perchè no? :)
Nel nostro salotto ci sono due lucernari, perciò manca una visione diretta sull'esterno. E allora mettiamoci una bella foresta rilassante e una cascatella!
Se siete curiosi vi potete godere tutto il work in progress sulla mia pagina di FB
Mi sono armata di matita, nastro adesivo di carta e colori acrilici e ho dato il via ai lavori.
Prima ho preparato un disegno di base della finta porta in legno, ho mascherato i finti vetri con il nastro di carta e ho colorato il tutto facendo strisciate di ocra bruciata e terra di siena per simulare un legno dall'aspetto rustico.
Poi ho tolto il nastro adesivo e ho fatto un disegno della vista: foresta+cascata.
Quindi ho mascherato la parte del finto legno e ho colorato alberi e acqua.
Per ultimi la ringhiera e il piccolo balconcino per dare credibilità alla porta-finestra.
Il risultato?
Eccolo qui:

Che ne dite? E' stato bello vedere la faccia di mio marito quando è rientrato la sera, ignaro di tutto e s'è trovato in casa una vista su foresta con cascata laddove prima c'era una porticina quasi invisibile... Hi hi hi ;)
Purtroppo non ho ancora avuto il tempo di realizzare il tocco finale, perchè un editore si è presentato alla mia porta con un malloppo di quasi 200 pagg di scolastica da illustrare in tempi brevi...
Ma aspettatevi di vedere presto un gatto fuori dalla porta che gratta per entrare ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)