Visualizzazione post con etichetta microstock. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta microstock. Mostra tutti i post

giovedì 28 aprile 2016

Guadagna con i tuoi disegni: il mondo del diritto d'autore


E' il sogno di tutti gli amanti del disegno: guadagnare con le proprie illustrazioni.
Ma come si fa?
Esistono vari siti, chiamati microstock, che si occupano proprio di questo: della vendita di immagini su diritto d'autore.
Che significa? Significa avere un proprio portfolio di disegni online, che possono essere scaricati dall'utente, o art buyer, più e più volte per utilizzi diversi, garantendo una percentuale di guadagno all'autore (e una al sito di vendita ovviamente) per ogni download.
Perciò potrà capitare di vendere un'immagine 10, 100 o 1000 volte, se siete molto bravi.
Il prezzo di vendita di base è molto basso, e questo garantisce un maggior bacino d'utenza, ma non penalizza l'autore proprio perchè il disegno può essere scaricato più più volte.
I crediti accumulati finiscono sul vostro account personale di autori e, raggiunto un certo ammontare (50 o 100 crediti di solito), i crediti possono essere convertiti in Euro o Dollari, e versati direttamente sul vostro conto.
Ovviamente non si tratta di un metodo per fare soldi facili, ma di un vero lavoro, se la vostra idea è quella di farci uscire uno stipendio, oppure di un hobby retribuito, nel caso concediate al photostock il vostro tempo libero.
Se siete interessati vi consiglio di cliccare i link in alto a destra, sotto la scritta: "mi trovate qui:", nell'elenco trovate anche i siti microstock di maggiore interesse: Dreamstime, Fotolia, Shutterstock, Istockphoto e 123rf.
E se volete, sappiate che tengo lezioni anche su questo: come guadagnare con i propri disegni online, nella sede del Laboratorio Artistico, in provincia di Cuneo. Sapete dove trovarmi: info@illustration-art.net

giovedì 3 maggio 2012

Shutterstock vectors

Oggi mi sono rimessa a mandare files vettoriali sui vari siti microstock. La fatica è quella di ricordarsi, sito per sito, le specifiche relative a dimensionamento, salvataggio, invio, ecc... Sto facendo alcune illustrazioni da colorare e mi sono appena arenata suShutterStock! perchè non ricordo come si mandano!!! uff... Dopo alcune scartabellate ecco trovata finalmente la pagina Shutter relative ai vettori
Mi metto qui un piccolo promemoria preso direttamente dal sito:

Keep in mind:
Vector uploads require that two files be uploaded at the same time: An EPS file and a preview JPEG file. We accept EPS files that are compatible with Adobe Illustrator 10 and Illustrator 8. The EPS should be no larger than 15MB. The JPEG should be approximately 800 pixels on the long side at 72 DPI. Each file must be named exactly the same, character for character, except for the extension. For example: vector_example.jpg vector_example.eps Please wait until both files have uploaded before proceeding to keywording. If you open this page before both files have uploaded, the .jpg may get separated from the .eps, be rejected as too small, and your vector submission will be lost. If you have uploaded via FTP, it may take some time for both of your files to finish processing, maybe even up to a half hour, so please be patient. To make sure that your uploads have all been processed, check your images on the editor page. All vector submissions should say “(vector)” either on or below the image, as shown here. If the word vector does not appear, please wait up to a half hour and reload the page.

AL LAVORO! :)

venerdì 13 aprile 2012

...altre immagini gratis su 123RF!!

Clicca qui per scaricare gratis la clip-art LA TERRA E L'ARCOBALENO

Lavorando come una pazza su 123RF ho deciso di mettere nel cesto un paio di altre immagini in regalo. :) Scaricate gente, scaricate! :D Ricordo che è gratis la licenza WEB per le immagini scaricate nei prossimi 15 gg, perciò affrettatevi!
Clicca qui per scaricare gratis la clip-art LA TERRA IN LACRIME

giovedì 12 aprile 2012

Gratis su 123RF!

Eccoci qui alle prese col sito Microstock 123RF. Con un portfolio di centinaia di immagini è davvero un lavoro noioso controllare le dimensioni, attendere l'invio, inserire le definizioni e le parole chiave -in inglese- di tutte quante... UFF... Ma il mio portfolio ha ormai superato le 500 immagini anche su questo sito! :D Moooolto più facile che farsele accettare su IstockPhoto! In ogni caso speriamo che ne valga la pena! Avevo lasciato indietro questo portfolio perchè pareva non rendesse come gli altri siti ma è improvvisamente partito con le vendite e allora: sotto col lavoro! E per dimostrare il mio impegno a promuovere anche questo microstock ecco una bella illustrazione in Licenza WEB gratis per 15 giorni, se vi interessa, affrettetavi a scaricarla CLICCANDO QUI.

lunedì 19 dicembre 2011

123rf supera le 300 immagini :)


La parte noiosa della gestione degli StockPhoto continua... Selezionare la immagini, a volte risalvarle, inviarle e compilare le parole chiave per ogni sito è un lavoro che richiede molta molta pazienza.
Ora anche su 123rf ho superato le 300 illustrazioni online. Avevo lasciato questo sito per ultimo perché le entrate non erano certo decollate con le prime 100 immagini... Ma con qualche decina di illustrazioni online in più sembra che vada meglio, eppoi tutto fa brodo, no? ;)
Avrei dovuto trovare il tempo di realizzare un paio di nuove illustrazioni natalizie ma quest'anno il lavoro di mamma si sovrappone pesantemente a quello di illustratrice perciò... sarà per il prossimo Natale. Intanto ci sono online le BELLISSIME immagini natalizie degli anni passati per chiunque ne avesse bisogno. :D

giovedì 13 ottobre 2011

Halloween

Kids at Halloween party
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Adoro Halloween! Mi piacerebbe avere il tempo di preparare illustrazioni per i vari foto stock in questo periodo. Ma, come sempre accade in autunno, gli editori fanno a gara per accaparrarsi illustratori per i loro progetti, salvo poi lasciarli a grattarsi le chiappette negli altri mesi dell'anno! ;)
Poco male, vorrà dire che preparerò le illustrazioni per Halloween a gennaio! :D
In ogni caso sono riuscita a mandarne una tutta nuova lo stesso: bimbi mascherati ad una festa a tema con zucche, caramelle e pipistrelli finti, scaricabile come sempre accedendo ad uno dei miei portfolii foto stock: non solo su Dreamstime.

E per chi invece avesse bisogno di un'immagine gratis al volo c'è sempre la sezione free di DT.
Qui sotto la mia zucca "Jack'o'Lantern" gratis per Halloween.
Per scaricarla è sufficiente cliccare sull'immagine qui sotto e registrarsi gratuitamente al sito Dreamstime. Sono presenti moltissime altre foto e illustrazioni gratuite e ovviamente anche a pagamento, a un prezzo cmq davvero basso! ;)
Free Stock Photo - Pumpkin and bats
© Photographer | Agency: Dreamstime.com

mercoledì 6 luglio 2011

Nuove immagini accettate :D


Su Vectorstock va tutto a gonfie vele! Il portfolio per ora è di 51 illustrazioni, cioè TUTTE quelle che ho mandato! :)
Uau! Ovviamente ho cominciato mandando le cose migliori perciò non è detto che non arriveranno dei NO in futuro.
Non si può dire lo stesso del mio portfolio su istockphoto purtroppo. Sto cercando di mandare illustrazioni raster ma mi stanno rifiutando molto gentilmente tutto...
Ma non demordo! Anche perchè le poche illustrazioni che sono online stanno fruttando discretamente bene quindi sono decisa ad incrementare il portfolio a tutti i costi.
Sto cercando di raggiungere l'obiettivo dei 500 euro al mese guadagnati con le vendite photostock, e sono decisa a riuscirci!!!
Per ora sono circa sui 300, e quello che rende meno è di sicuro 123RF.
Nonostante accetti una buona percentuale di quello che mando, rendendo il lavoro veloce e fluido, non ho tanta voglia di perderci tempo dato che ho racimolato solo 30 US$ da settembre ad oggi... Un po' scarsino direi!
Per fare un confronto:
123RF ---> 133 illustrazioni ---> 30 dollari in 10 mesi
IstockPhoto ---> 70 illustrazioni --- 230 dollari in 4 mesi
La differenza si nota! Anche se ci vuole moooltaaa più pazienza e mooltooo più lavoro (mi sto convincendo che per IstockPhoto la strada migliore sia disegnare cose nuove dato che quelle vecchie son state quasi tutte cestinate!) andrò in quella direzione.
Ma dato che il numero di immagini che si possono mandare ad IstockPhoto è limitato a 18 ogni 168 ore ho tutto il tempo di gestire VectorStock nel frattempo.
Al lavoro!

martedì 14 giugno 2011

VectorStock - Vector Accepted



Stamattina la casella della posta era piena di email con oggetto: VectorStock - Vector Accepted! :D
Stavolta VectorStock è stato velocissimo a visionare i files e me li ha accettati tutti! In meno di 5 giorni -con weekend in mezzo- i miei file sono online e i file inviati ieri sono già acquistabili con quelli mandati la scorsa settimana. D'altra parte ho inviato i file creati per Istockphoto e non avevo dubbi che fossero impeccabili dato che sono stati accettati da Istock!
Così è nato un altro portfolio, per ora ci sono solo 22 illustrazioni vettoriali, devo cominciare a mandare seriamente anche lì in modo da farmi un nutrito gruppetto di immagini vendibili.

giovedì 9 giugno 2011

Promemoria Vectorstock


Piccolo promemoria per inviare le immagini a VectorStock:

*Preview:
(380x400 RGB JPG) (maximum quality only) Low quality previews will be rejected
*Vector:
MUST BE AN EPS Version 8 vector file. You may also include an Adobe CS1 .ai in your ZIP archive if you have used Adobe Illustrator CS effects i.e. dropshadow / transparancy

Ovvero:
Anteprima 380x400 RGB JPG massima qualità. Da notare che se l'immagine ha proporzioni diverse bisogna aggiungere eventualmente del bianco per raggiungere la giusta misura precisa.
Vettoriale in EPS salvato come versione precedente Illustrator 8 e poi zippato eventualmente aggiungendo una versione opzionale CS1.

Ed ecco le FAQ utili per i contribuenti.

Alla velocità della luce!


E' passato talmente tanto tempo che non ricordo neppure bene quando avevo mandato la prima immagine in attesa di approvazione sul sito
Beh, mi giunge ora notizia che è online, come si dice: meglio tardi che mai!
Saranno passati 6 mesi ma... Comunque per sicurezza provo a mandare qualche altro vettoriale, se fosse stato un caso isolato e sfortunato magari riesco a farmi un portfolio anche lì. Se però ci mettono 6 mesi a controllare un unico file non so in quanto tempo posso metter su un intero portfolio!!!
Ora vado a controllare se su qualche forum ci sono indicazioni, magari chi è alle prime armi viene messo in fondo alle file di attesa, chi lo sa.

martedì 17 maggio 2011

Ho superato quota 50!

Ebbene sì, con molta fatica ho superato quota 50 illustrazioni vettoriali su IstockPhoto.
Sto cominciando ad entrare nell'ottica e i rifiuti diminuiscono, ma è sempre una gran fatica. Voglio assolutamente raggiungere le 100 illustrazioni in portfolio per vedere se il gioco vale la candela e contare finalmente le entrate! Almeno spero... Fin ad ora qualche download c'è ma con meno di un centinaio di immagini non mi aspetto certo di diventare ricca!

Intanto comincio a farmi un'idea della differenza fra Istockphoto e gli altri photostock a cui sono iscritta.
Per esempio le illustrazioni di cui avevo parlato nel post "No, no, no...", rifiutate in un primo momento da Istockphoto ma accettate nel altri microstock sono finalmente in portfolio! :)
Dato che su questo photostock le immagini costano mediamente di più, la qualità deve -giustamente- essere più alta.
Perciò ho pensato di provare a metterle insieme per farle diventare un'unica illustrazione, così:


Ed è stata una buona idea anche per le mie icone sulla mente e l'intelligenza:


La serie dei bebè invece non è piaciuta neanche impaginandone 3 insieme. Peccato, cmq ha il suo posto sugli altri siti.
Cute playing babies
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

martedì 10 maggio 2011

Featured Illustration!!!


Stamattina ho trovato questo link sulla mia bacheca di Facebook con il commento: "congratulations".
Cliccandoci sopra ho trovato una piacevole sorpresa!

Hanno messo una mia illustrazione come copertina della sezione illustrations!
E' una bella soddisfazione data la fatica che sto facendo a farmi accettare le immagini da IstockPhoto.
Nonostante questo ho ricevuto un rifiuto giusto giusto stamattina... Ha ha ha :P

lunedì 2 maggio 2011

Resoconto di aprile

Il mio mese dedicato completamente al microstock è passato in fretta.
L'idea iniziale era di realizzare una cinquantina di illustrazioni in bianco e nero, al tratto, piuttosto complesse e perfette dal punto di vista tecnico (per essere accettate da IstockPhoto DEVONO essere perfette, che fatica!!).
Come questa per esempio:
Children playing with dogs
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
In un secondo tempo avrei poi ripreso in mano i vettoriali per colorarli aggiungendo ombre, luci e particolari.
Così:Girl with Easter Bunny
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Girl with easter bunny
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Ma devo cambiare programma in corso d'opera, perchè, a sorpresa, Dreamstime mi ha gentilmente inviato questo messaggio:
Hello, just a small reminder: We only accept one version from illustrations with an additional format pending review: Outlined or Colored. In the future please combine both versions into one set/collection and resubmit. Please be advised that we will reject other versions of the same illustration if splitted into different batches. Thank you.

Praticamente accettano una sola versione con formato addizionale, o bianco e nero, o colore. Se mando quelle in B/N, mi rifiuteranno quelle a colori. Perciò dopo aver mandato circa 25 immagini faccio marcia indietro e le ultime le mando direttamente a colori.

AL LAVORO!!!

lunedì 4 aprile 2011

Accettate!!!

Mentre su Dt ho superato i 1000, su Fotolia vado per i 700, su Shutterstock siamo quasi a 600... Istockphoto raggiunge quota QUATTORDICI! :D
Yeah!
Hanno accettato le mie ultime tre immagini senza ribattere. :D
Chi va piano... ;)

venerdì 1 aprile 2011

Partenza!!! Aprile: un mese di microstock!

Girl with easter bunny
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Ho deciso di dedicare il mese di aprile a creare immagini vettoriali da mandare ai principali microstock.
E dato che sono più testarda di un mulo li farò seguendo gli standard di Istockphoto, tanto se li accettano loro li accettano tutti! ;)
Ho cominciato con due immagini pasquali classiche di oltreoceano. Il coniglietto di Pasqua che, come si sa, fa le uova (e colorate pure!) :D
Basket of Easter eggs.
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

mercoledì 2 marzo 2011

Ci provo e ci riprovo...

Avevo quasi deciso di lasciar perdere con Istockphoto ma la verità è che sono troppo testarda!!
Ho deciso di mandare questa tenera illustrazione appena appena accettata su DT, speriamo bene!
Cute duck with flowers
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

martedì 1 marzo 2011

Guardando in alto

Happy family looking up against copyspace
© Photographer: Yuri_arcurs | Agency: Dreamstime.com
Per molti addetti ai lavori nel mondo dei microstock di sicuro starò scoprendo l'acqua calda ma per tutti gli altri vorrei segnalare la grande star della vendita stock: il fotografo Yuri Arcurs
Vi consiglio di leggervi con attenzione il suo blog, perchè oltre ad essere un fotografo eccezionale è un artista generoso e fa partecipi tutti dei suo segreti dispensando consigli senza risparmiarsi.

Solo per darvi un assaggio posto qui le sue statistiche su DT


I numeri parlano da soli e la qualità delle sue immagini pure... Una facile risposta alla domanda clou che sempre viene posta riguardo i microstock: ci si può tirar su uno stipendio? Eccome! A patto di considerarlo seriamente un lavoro. Magari part-time, ma comunque un lavoro. E per Yuri, che è presente su tutti i maggiori siti del settori con portfolii da urlo, chissà che stipendio! Sul suo blog racconta di aver chiuso col lavoro ordinario e che la sua professione ormai è proprio quella: fotografo stock.
Tanto per gradire, se qualcuno volesse fare le dovute proporzioni, ecco le mie statistiche:

Insomma c'è ancora un po' di strada da fare ;)
Ma ogni grande viaggio comincia col primo passo... :D

venerdì 25 febbraio 2011

400!

E' un lavoro duro ma qualcuno dovrà pur farlo... Beh, più che duro noioso! Per me che ho all'attivo un portfolio di 1000 immagini stock è una vera noia spedirle una per una, inserire parole chiave e descrizioni, compilare i form per le categorie e magari i property release... Uff...
Comunque pian pianino sono a 409 immagini su ShutterStock!
E le vendite non sono male! 154 downloads questo mese.
Bisogna considerare che questo sito funziona in maniera un po' diversa dagli altri microstock.
Come spiega questa FAQ:

Why are Shutterstock's per-image royalty rates lower than other stock sites? How am I going to make any money?

Shutterstock is different from other stock image sites. We do not sell images one at a time. Instead, we sell subscriptions to volume customers who download lots of images. Because of the high number of downloads on our site, Shutterstock contributors often see their earnings add up fast. The larger and more diverse your image portfolio, the more you'll earn.


Praticamente vendendo pacchetti di immagini un tot al mese, SS ha un giro di download superiore agli altri siti, concede percentuali minori ma mi pare che i guadagni non siano affatto male. ;)



My latest images for sale at
Shutterstock:








mercoledì 23 febbraio 2011

Icona di bronzo!

Oggi ho notato che è cambiata la mia iconcina su Fotolia è cambiata: sono passata al bronzo!
Pian pianino le vendite di fanno vedere :D
La classifica viene calcolata così:

mercoledì 2 febbraio 2011

Il meglio e il peggio...

Hurry up globe
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Nel creare immagini per il mondo della vendita stock di solito cerco di fare cose che mi piacciano e che abbiano allo stesso tempo un buon margine di guadagno.

Ma come sapere se un'illustrazione, o meglio una serie di illustrazioni, vendera bene?
Semplice, non si puo!
Ovviamente si possono ipotizzare dei temi, dei concetti e degli stili che possono rendere bene, che servano ai compratori, che siano di attualita, utili e versatili.
E ovviamente si puo sbagliare alla grande, come nel caso della mia serie di icone ecologiche col pianeta terra...
Ne ho realizzate diverse, e molte di loro sono tranquille tranquille a zero vendite.

Ma erano poi cosi male? : S
Stylized globe bomb
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

- carla