Visualizzazione post con etichetta volto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta volto. Mostra tutti i post
giovedì 23 novembre 2017
Il gioco delle facce
Ecco qui il gioco delle facce realizzato insieme ai bambini del Laboratorio Artistico del mercoledì qui a Manta (CN).
Un lavoretto ben riuscito e divertente.
Perchè l'arte è per tutti!
mercoledì 22 novembre 2017
Tutorial: i ritratti leonardo, giochiamo con i volti
Leonardo da Vinci è stato uno dei più talentuosi artisti di tutti i tempi.
Il "codice da Vinci" reso famoso dall'omonimo libro di Dan Brown (e successivo film) non era altro che una raccolta di appunti e disegni del grande genio.
La sua continua sete di conoscenza l'ha spinto ad andare in giro con fogli e penna (una sorta di stilografica di sua invenzione, con un anticipo di qualche secolo sulla diffusione delle penne che oggi conosciamo) a ritrarre la realtà, scrivere deduzioni e comporre schizzi di ogni genere.
Sono arrivati fino a noi fogli di studi di volti, ritratti, caricature di personaggi dell'epoca.
Riempiva pagine intere di bocche, occhi, nasi tutti diversi per studiare a fondo l'espressività e la fisionomia umana.
Proprio da questi disegni di Leonardo prendiamo spunto per il tutorial di oggi: giochiamo con i volti. :)
venerdì 20 gennaio 2017
Facciamo le facce: Tutorial di disegno per bimbi
Un video tutorial facile e divertente per tutti i bambini.
Come si disegna un volto espressivo? Innanzi tutto bisogna considerare quali e quanti elementi ci sono sul volto: occhi, bocca, naso ma anche orecchie, capelli e sopracciglia.
Tutti questi elementi hanno una loro espressività, capire come modificarli per rendere l'idea di una particolare emozione è un vero gioco da ragazzi!
Tutti questi elementi hanno una loro espressività, capire come modificarli per rendere l'idea di una particolare emozione è un vero gioco da ragazzi!
Etichette:
disegno,
impara a disegnare,
lezionididisegnogratis,
video,
volto,
youtube
venerdì 3 aprile 2015
#lezionididisegnogratis 20 Gli occhi

Lo sguardo è l'anima del ritratto, proprio non si può sbagliare questo elemento.
Ho visto molte volte visi disegnati con mille dettagli, sfumature ed effetti speciali rovinati da irreparabili occhi storti.
Questo perchè è necessario fare una corretta costruzione di tutti gli elementi principali prima di passare ai particolari.
Perciò portiamo pazienza e facciamo qualche leggera riga di costruzione in più prima di andare a divertirci con ciglia, ombre e righine sull'iride...
Osserviamo con grande attenzione i 4 punti principali, che siano allineati e coerenti con la forma del viso, e le linee che delimitano i due ovali e i tondi di iride e pupilla.
Ne vale la pena!
Buon divertimento :)

venerdì 20 marzo 2015
#lezionididisegnogratis 18 Espressioni del volto

Oggi facciamo un giochino.
Due cerchi e qualche linea bastano per stilizzare un volto e creare un'emozione.
Ma cosa succede se mescoliamo le carte in tavola? Occhi spalancati o strizzati? Sopracciglia inclinate e lineari oppure asimmetriche e pelose? E le labbra? Aperte? Chiuse? Con gli angoli uno su uno giù??
Se volete potete anche fare un disegno realistico ma il mio consiglio è: divertitevi e sperimentate!
Disegnini stilizzati e piccoli sono utilissimi per imparare senza stressarsi.

Etichette:
espressioni,
lezionididisegnogratis,
volto
Iscriviti a:
Post (Atom)