Visualizzazione post con etichetta Nicaragua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nicaragua. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2011

Do - Don'ts

Reduce da una nuova sfilza di rifiuti per motivi tecnici su IstockPhoto, vi consiglio questo articolo:
Vector do & don'ts
Davvero dura stare ai loro standard, ma in effetti sono consigli utili anche per il lavoro in generale. Leggersi i manuali di Istock può essere una buona idea per incrementare il livello di qualità dei file vettoriali.

E vi dirò di più: il complesso iter di salvataggio file per Istock (ovvero chiudere tutte le forme, eliminare i punti vaganti, salvare in eps vers. 8) mi è stato utilissimo per esportare un file di lavoro da Illustrator a Corel Draw 12. Ricordate il Pollo del Nicaragua? Dopo aver realizzato una complicata illustrazione con bimbi che giocano, alberi, animali, pic nic a base di patatine e pollo (ovviamente) e farfalline varie mi è stato chiesto di salvarlo in formato Corel.
Non pensavo che i due programmi fossero così incompatibili!!!! :(
Cmq dopo varie peripezie ho risolto salvando il tutto in eps con le specifiche Istockphoto, per poi aprirlo in Corel e risalvarlo in formato CDR 12.
Non vedo l'ora di vedere come starà sul muro del loro ristorante!! :D

lunedì 21 febbraio 2011

Polli e posti lontani...

Per chi volesse sapere come procede il lavoro di cui ho parlato nel post"Sotto una buona stella" vi dirò che dal Nicaragua tutto ok! ;)
Ora che siamo nella fase finale posso dire qualcosa in più. :)
Si trattava di realizzare una grossa illustrazione con parecchi bambini che giocano, mangiando patatine e pollo fritto, che i miei clienti stamperanno in 2 metri per 5 per applicarla in una catena di ristoranti fast-food specializzati in crocchette di pollo.
Spero tanto mi manderanno delle foto!!!
Sennò mi piglio l'aereo e vado là a vedere com'è venuto!! E magari a mangiarmi due crocchette di pollo. He he he

giovedì 27 gennaio 2011

Sotto una buona stella ;)

La cosa che preferisco della mia attività sui siti microstock è che riesco a dare nuova vita a immagini a cui sono affezionata, che sono state rifiutate in passato e che giacciono nei cassetti polverosi e virtuali del mio hard disk.

Qualche giorno fa ho ricevuto un'email dal Nicaragua, lo stato più centrale dell'America Centrale, ovvero la lingua di terra che collega il nord al sud, circondata dagli oceani. Julieta C. mi scriveva da lì dicendo di aver visto e apprezzato il mio portfolio su DT e in particolare alcune illustrazioni fra cui questa vecchia immagine più volte cestinata dagli editori italiani:

Cartoon star and kids

Avendo bisogno di un illustratore ha pensato di contattarmi e... non dirò di più perchè il lavoro è appena agli inizi e non si possono svelare i particolari dei lavori inediti ma sono molto emozionata!
Vi dirò solo che l'illustrazione della stella faceva parte di un progetto-libro a cui ero molto affezionata, più volte proposto agli editori e sempre rifiutato.

Tiè! Chi la dura la vince :P

Sebbene non sia la prima volta che collaboro con clienti che vivono oltreoceano sono più esaltata del solito.
Sarà perchè in un modo o nell'altro gli USA sono simili a noi mentre il Nicaragua è DAVVERO dall'altra parte del mondo... Me lo immagino così diverso, il clima, la gente, la natura, il tropico... :D :D :D
Il progetto in sè è piccolino ma davvero vorrei prenotare un volo per esser là quando sarà finito e tutti potranno vederlo!!

Potere di internet, che ci fa sentire al centro del mondo anche se abitiamo in un paesino di 5000 anime! :D

-Carla