Visualizzazione post con etichetta lezionididisegnogratis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lezionididisegnogratis. Mostra tutti i post
giovedì 18 gennaio 2018
Tutorial: Mandala con le matite acquerellabili
Ciao Amici!
Oggi ci divertiamo con le matite acquerellabili.
Per voi una breve lezione su come si colora con questo tipo di pastelli, divertenti e facili da usare, adatti anche ai bambini.
Partiremo da uno dei mandala del mio libro, il lupo, che rappresenta la forza, il coraggio, l'energia e la passione di inseguire i propri sogni.
Buona Arte a tutti da Carla
Etichette:
acquerello,
lezionididisegnogratis,
mandala,
matite colorate,
video,
youtube
venerdì 12 gennaio 2018
Tips: per disegnare la quadrettatura si o no?
La griglia, o quadrettatura, è una tecnica di disegno che permette di facilitare la riproduzione di una foto.
Viene spesso proposta nelle lezioni di disegno di base.
Ma è davvero utile per imparare a disegnare oppure no?
Io vi dico la mia in questo video: voi che ne pensate?
Etichette:
impara a disegnare,
lezionididisegnogratis,
quadrettatura,
tips,
video,
youtube
lunedì 18 settembre 2017
le matite colorate: lezione di base
Matite colorate: lezione di base.
Disegnare e colorare con il primissimo strumento che ci è stato dato da bambini ma che non ci è (forse) mai stato spiegato.
Buona Arte a tutti!
Etichette:
lezionididisegnogratis,
matite,
matite colorate,
tutorial
venerdì 20 gennaio 2017
Facciamo le facce: Tutorial di disegno per bimbi
Un video tutorial facile e divertente per tutti i bambini.
Come si disegna un volto espressivo? Innanzi tutto bisogna considerare quali e quanti elementi ci sono sul volto: occhi, bocca, naso ma anche orecchie, capelli e sopracciglia.
Tutti questi elementi hanno una loro espressività, capire come modificarli per rendere l'idea di una particolare emozione è un vero gioco da ragazzi!
Tutti questi elementi hanno una loro espressività, capire come modificarli per rendere l'idea di una particolare emozione è un vero gioco da ragazzi!
Etichette:
disegno,
impara a disegnare,
lezionididisegnogratis,
video,
volto,
youtube
martedì 28 giugno 2016
Trucchi e consigli: piccolo riassunto
Le mie lezioni di disegno gratis ora tutte insieme, in un breve video-riassunto.
Un abbraccio a voi, buona arte a tutti! :D
Etichette:
disegno,
lezionididisegnogratis,
video,
youtube
venerdì 24 aprile 2015
#lezionididisegnogratis 21 I capelli
venerdì 3 aprile 2015
#lezionididisegnogratis 20 Gli occhi

Lo sguardo è l'anima del ritratto, proprio non si può sbagliare questo elemento.
Ho visto molte volte visi disegnati con mille dettagli, sfumature ed effetti speciali rovinati da irreparabili occhi storti.
Questo perchè è necessario fare una corretta costruzione di tutti gli elementi principali prima di passare ai particolari.
Perciò portiamo pazienza e facciamo qualche leggera riga di costruzione in più prima di andare a divertirci con ciglia, ombre e righine sull'iride...
Osserviamo con grande attenzione i 4 punti principali, che siano allineati e coerenti con la forma del viso, e le linee che delimitano i due ovali e i tondi di iride e pupilla.
Ne vale la pena!
Buon divertimento :)

lunedì 30 marzo 2015
#lezionididisegnogratis 19 Disegnare la bocca

Molti vanno in crisi quando, apprestandosi a fare un ritratto, arrivano alla bocca soprattutto se i denti sono visibili.
Il mio consiglio è: studiatela prima di cimentarvi col ritratto della vostra ragazza da regalare a San Valentino!
Se date un occhiata ai codici da Vinci, oltre alle rivelazioni scottanti su chissà quale segreto religioso recondito, potrete trovare pagine e pagine di bocche, e poi nasi, e ancora menti, profili di anziani e così via...
Piccoli studi che aiutano l'artista a prendere confidenza con un precisa parte del corpo in tutte le sue varianti. Non perdete troppo tempo a realizzare ogni singolo disegno, meglio tanti piccoli schizzi e senza usare la gomma mi raccomando!
Non è un esercizio che richiede molto tempo e vi darà grandi soddisfazioni vi assicuro! :)

venerdì 20 marzo 2015
#lezionididisegnogratis 18 Espressioni del volto

Oggi facciamo un giochino.
Due cerchi e qualche linea bastano per stilizzare un volto e creare un'emozione.
Ma cosa succede se mescoliamo le carte in tavola? Occhi spalancati o strizzati? Sopracciglia inclinate e lineari oppure asimmetriche e pelose? E le labbra? Aperte? Chiuse? Con gli angoli uno su uno giù??
Se volete potete anche fare un disegno realistico ma il mio consiglio è: divertitevi e sperimentate!
Disegnini stilizzati e piccoli sono utilissimi per imparare senza stressarsi.

Etichette:
espressioni,
lezionididisegnogratis,
volto
venerdì 13 marzo 2015
#lezionididisegnogratis 17 Colori complementari

Continuiamo a lavorare su colori e forme libere.
I complementari sono colori in forte contrasto, da abbinare, sperimentare e provare su carta.
Se non le avete ancora provate, date prima un'occhiata alle lezioni precedenti e divertitevi!!!
Buon divertimento!

Etichette:
ghirigori,
lezionididisegnogratis,
teoriadelcolore
venerdì 6 marzo 2015
#lezionididisegnogratis 16 Ghirigori e colore

E' il momento di unire le lezioni precedenti.
Lavoriamo a mano libera (letteralmente!) con i "ghirigori" (o doodles, o zentangles, o come volete voi... ) partendo da una struttura di base semplice a matita, che si cancellerà a fine lavoro.
Uniamo quindi la teoria del colore: scegliamo un colore, accostiamo liberamente le varie tonalità e stiamo a vedere cosa viene fuori.
Via libera alla creatività!
Alla fine non mancate di osservare la vostra creazione, non tanto per decidere se vi piace o no, quanto per sentire cosa evoca dentro di voi, per capire come lavorano forme e colori a livello emotivo.
Perchè questo vi permette di fare davvero arte.
Esercizio ancora una volta PER TUTTI, non solo per chi sente di "saper disegnare".
Buon divertimento!

Etichette:
ghirigori,
lezionididisegnogratis,
teoriadelcolore
venerdì 27 febbraio 2015
#lezionididisegnogratis 15 Schizzi e ghirigori

Insisto sull'importanza di liberare la mente e la mano.
Niente più di questo è importante per imparare a disegnare e a fare arte!
Quella che in USA è diventata una moda, a me ricorda molto i ghirigori che si facevano quando i telefoni erano fissi e c'era un taccuino e una penna lì vicino mentre si chiacchierava...
Gli americani li chiamano "doodles" o "zentangles".
Chiamateli come volete l'importante è divertirsi!!

Etichette:
ghirigori,
lezionididisegnogratis,
schizzi
venerdì 20 febbraio 2015
#lezionididisegnogratis 14 Il blu

Terzo e ultimo colore primario.
Sperimentiamolo come abbiamo fatto con gli altri.
Prima lo guardiamo in natura, o fra gli oggetti creati dall'uomo, poi lo scopriamo dentro di noi e infine lo mettiamo sul nostro foglio.
Il blu ha moltissime varianti. Essendo un colore scuro si presta ad essere sfumato, mescolato e modificato più dei suo cugini chiari.
Ma cosa accade se ci immergiamo nel colore della notte?
Non resta che provarci!

venerdì 13 febbraio 2015
#lezionididisegnogratis 13 Il Giallo

Si continua a parlare di colori.
Ogni colore ha una sua personalità e una sua composizione fisica, fermiamoci un secondo a sperimentare cosa questo voglia dire per noi.
Certo si possono leggere trattati di teoria del colore, peraltro molto interessanti, ma niente può valere quanto l'esperienza diretta.
Perciò: entriamo nel mondo con tutti i sensi aperti, cogliamo l'essenza del colore giallo e buttiamola sulla tela senza ripensamenti! Buona arte a tutti!

venerdì 6 febbraio 2015
#lezionididisegnogratis 12 Il Rosso

Prima lezione di teoria del colore, materia importantissima per ogni aspirante artista.
Studiamo i colori, non diamo mai nulla per scontato.
Facciamo esperienza diretta guardando il mondo (e non le foto!!) usando tutti i sensi.
Oggi si parla di #rosso, colore primario, primo colore visto (o intra-visto) dal feto nella pancia della mamma.
Si parte!

venerdì 5 dicembre 2014
#lezionididisegnogratis 11 La mano

Oggi prima lezione sulla mano, cruccio per molti aspiranti artisti. Il trucco è sempre lo stesso: semplificare.
Impariamo ad osservare che ogni cosa, anche la più complessa, può essere visualizzata in forme semplici: i tondi e i famosi "salsicciotti".
Le mani sono impegnative perchè hanno molte articolazioni mobili, però se le smontiamo e disegniamo pezzo per pezzo possiamo prendere dimestichezza anche con questa affascinante ed espressiva parte del corpo.
Perciò smettete di disegnare tutti i vostri personaggi con le mani i tasca, al lavoro!
Alla prossima :)

venerdì 28 novembre 2014
#lezionididisegnogratis 10 Le matite colorate

Alla decima lezione direi che è il caso di metterci un po' di colore.
Iniziamo coi pastelli, che più propriamente sarebbero le matite colorate (i pastelli sono quelli a cera, o ad olio).
Prendete un foglio e fate delle prove prima di cimentarvi con un'opera impegnativa. Sovrapponete più colori, anche presi a caso, per vedere come funziona. Allenatevi un po' a sfumare, a tratteggiare e soprattutto a tenere la mano leggera.
Con le matite comunque c'è una sola regola: più avrete pazienza più il risultato sarà sorprendente.
Non fatevi ingannare dal fatto che sono dei colori "da bambini" gli artisti li usano da sempre con grandi risultati.
Buon divertimento! Alla prossima :)

venerdì 21 novembre 2014
#lezionididisegnogratis 9 Le Atmosfere

Il semplice schizzo a penna di un paesaggio può fare da base per questo esercizio molto divertente.
Bastano alcune fotocopie, un pennarello nero e voglia di sperimentare.
Cosa cambia se coloriamo di nero il mare? E se facciamo nero il cielo invece? Cominciamo a sperimentare senza paura, con piccoli schizzi veloci, e veloci cambi di chiaroscuro.
E se ci piace: sperimentiamo anche col colore.
E' affascinante vedere come cambia lo stesso disegno solo variando il rapporto cromatico.
Alla prossima!

venerdì 14 novembre 2014
#lezionididisegnogratis 8 I volumi

Continuiamo con le tecniche di base per imparare a disegnare.
La copia dal vero è di sicuro una delle principali. Non preoccupatevi di scegliere con cura gli oggetti, qualsiasi cosa andrà bene.
Cominciate con un oggetto solo, semplice, come la vostra tazza per la colazione, e in un secondo tempo fate piccole composizioni. Andate per gradi.
Fate degli schizzi con molte linee, come spiegato nella lezione n.1. NON USATE LA GOMMA, mi raccomando! MAI usare la gomma negli schizzi. Se proprio non ce la fate a resistere alla tentazione, fate i vostri esercizi con la penna, così state tranquilli.
Se vi siete muniti di taccuino usatelo, sarà bello vedere l'evoluzione dai primi schizzi ai soggetti elaborati che saprete disegnare al volo fra pochi mesi!
Alla prossima!

venerdì 7 novembre 2014
#lezionididisegnogratis 7 L'omino

Chi non si è mai trovato nel panico di dover disegnare il corpo in movimento? Pare una cosa complicata e difficile da imparare.
Qui vi propongo invece un esercizio facilissimo e veloce per impratichirsi.
Mi raccomando nel farlo seguite i consigli sullo schizzo dati in precedenza (vedete le prime lezioni) fate disegnini piccoli, tante righe, niente giudizi, NO gomma.
Ovviamente più ne fate meglio è.
Alla prossima! :)

Iscriviti a:
Post (Atom)