Visualizzazione post con etichetta shutterstock. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shutterstock. Mostra tutti i post
giovedì 3 maggio 2012
Shutterstock vectors
Oggi mi sono rimessa a mandare files vettoriali sui vari siti microstock. La fatica è quella di ricordarsi, sito per sito, le specifiche relative a dimensionamento, salvataggio, invio, ecc...
Sto facendo alcune illustrazioni da colorare e mi sono appena arenata suShutterStock! perchè non ricordo come si mandano!!! uff...
Dopo alcune scartabellate ecco trovata finalmente la pagina Shutter relative ai vettori
Mi metto qui un piccolo promemoria preso direttamente dal sito:
Keep in mind:
Vector uploads require that two files be uploaded at the same time: An EPS file and a preview JPEG file. We accept EPS files that are compatible with Adobe Illustrator 10 and Illustrator 8. The EPS should be no larger than 15MB. The JPEG should be approximately 800 pixels on the long side at 72 DPI.
Each file must be named exactly the same, character for character, except for the extension. For example:
vector_example.jpg
vector_example.eps
Please wait until both files have uploaded before proceeding to keywording. If you open this page before both files have uploaded, the .jpg may get separated from the .eps, be rejected as too small, and your vector submission will be lost.
If you have uploaded via FTP, it may take some time for both of your files to finish processing, maybe even up to a half hour, so please be patient.
To make sure that your uploads have all been processed, check your images on the editor page. All vector submissions should say “(vector)” either on or below the image, as shown here. If the word vector does not appear, please wait up to a half hour and reload the page.
AL LAVORO! :)
lunedì 2 maggio 2011
Resoconto di aprile
Il mio mese dedicato completamente al microstock è passato in fretta.
L'idea iniziale era di realizzare una cinquantina di illustrazioni in bianco e nero, al tratto, piuttosto complesse e perfette dal punto di vista tecnico (per essere accettate da IstockPhoto DEVONO essere perfette, che fatica!!).
Come questa per esempio:

© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
In un secondo tempo avrei poi ripreso in mano i vettoriali per colorarli aggiungendo ombre, luci e particolari.
Così:
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Ma devo cambiare programma in corso d'opera, perchè, a sorpresa, Dreamstime mi ha gentilmente inviato questo messaggio:
Hello, just a small reminder: We only accept one version from illustrations with an additional format pending review: Outlined or Colored. In the future please combine both versions into one set/collection and resubmit. Please be advised that we will reject other versions of the same illustration if splitted into different batches. Thank you.
Praticamente accettano una sola versione con formato addizionale, o bianco e nero, o colore. Se mando quelle in B/N, mi rifiuteranno quelle a colori. Perciò dopo aver mandato circa 25 immagini faccio marcia indietro e le ultime le mando direttamente a colori.
AL LAVORO!!!
L'idea iniziale era di realizzare una cinquantina di illustrazioni in bianco e nero, al tratto, piuttosto complesse e perfette dal punto di vista tecnico (per essere accettate da IstockPhoto DEVONO essere perfette, che fatica!!).
Come questa per esempio:

© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
In un secondo tempo avrei poi ripreso in mano i vettoriali per colorarli aggiungendo ombre, luci e particolari.
Così:

© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Ma devo cambiare programma in corso d'opera, perchè, a sorpresa, Dreamstime mi ha gentilmente inviato questo messaggio:
Hello, just a small reminder: We only accept one version from illustrations with an additional format pending review: Outlined or Colored. In the future please combine both versions into one set/collection and resubmit. Please be advised that we will reject other versions of the same illustration if splitted into different batches. Thank you.
Praticamente accettano una sola versione con formato addizionale, o bianco e nero, o colore. Se mando quelle in B/N, mi rifiuteranno quelle a colori. Perciò dopo aver mandato circa 25 immagini faccio marcia indietro e le ultime le mando direttamente a colori.
AL LAVORO!!!
Etichette:
Dreamstime,
fotolia,
istockphoto,
microstock,
shutterstock
venerdì 1 aprile 2011
Partenza!!! Aprile: un mese di microstock!

© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Ho deciso di dedicare il mese di aprile a creare immagini vettoriali da mandare ai principali microstock.
E dato che sono più testarda di un mulo li farò seguendo gli standard di Istockphoto, tanto se li accettano loro li accettano tutti! ;)
Ho cominciato con due immagini pasquali classiche di oltreoceano. Il coniglietto di Pasqua che, come si sa, fa le uova (e colorate pure!) :D

© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Etichette:
Dreamstime,
fotolia,
istockphoto,
microstock,
shutterstock
venerdì 25 febbraio 2011
400!
E' un lavoro duro ma qualcuno dovrà pur farlo... Beh, più che duro noioso! Per me che ho all'attivo un portfolio di 1000 immagini stock è una vera noia spedirle una per una, inserire parole chiave e descrizioni, compilare i form per le categorie e magari i property release... Uff...
Comunque pian pianino sono a 409 immagini su ShutterStock!
E le vendite non sono male! 154 downloads questo mese.
Bisogna considerare che questo sito funziona in maniera un po' diversa dagli altri microstock.
Come spiega questa FAQ:
Why are Shutterstock's per-image royalty rates lower than other stock sites? How am I going to make any money?
Shutterstock is different from other stock image sites. We do not sell images one at a time. Instead, we sell subscriptions to volume customers who download lots of images. Because of the high number of downloads on our site, Shutterstock contributors often see their earnings add up fast. The larger and more diverse your image portfolio, the more you'll earn.
Praticamente vendendo pacchetti di immagini un tot al mese, SS ha un giro di download superiore agli altri siti, concede percentuali minori ma mi pare che i guadagni non siano affatto male. ;)
Comunque pian pianino sono a 409 immagini su ShutterStock!
E le vendite non sono male! 154 downloads questo mese.
Bisogna considerare che questo sito funziona in maniera un po' diversa dagli altri microstock.
Come spiega questa FAQ:
Why are Shutterstock's per-image royalty rates lower than other stock sites? How am I going to make any money?
Shutterstock is different from other stock image sites. We do not sell images one at a time. Instead, we sell subscriptions to volume customers who download lots of images. Because of the high number of downloads on our site, Shutterstock contributors often see their earnings add up fast. The larger and more diverse your image portfolio, the more you'll earn.
Praticamente vendendo pacchetti di immagini un tot al mese, SS ha un giro di download superiore agli altri siti, concede percentuali minori ma mi pare che i guadagni non siano affatto male. ;)
martedì 18 gennaio 2011
...ancora ShutterStock
Sono molto esaltata dalla risposta dei buyer sul sito ShutterStock!
Il portfolio su SS è attivo da appena 5 giorni e ci sono già 15 vendite! Al momento ho 50 immagini online e altrettante in attesa di risposta. Vedo ottime possibilità future :D
Eppoi questa schermata mi fa letteralmente impazzire:

Leggendo blog e commenti in giro per la rete mi sembra di capire che il sito spinge molto le immagini appena inviate. Molti commentano che si vende bene quando le immagini sono nuove, perciò conviene mandare un po' di cose ogni giorno, non tutto insieme. Quindi me la prendo con calma, per evitare che arrivi troppo presto l'effetto "vecchiaia" sul mio portfolio. ;)
_Carla
Il portfolio su SS è attivo da appena 5 giorni e ci sono già 15 vendite! Al momento ho 50 immagini online e altrettante in attesa di risposta. Vedo ottime possibilità future :D
Eppoi questa schermata mi fa letteralmente impazzire:

Leggendo blog e commenti in giro per la rete mi sembra di capire che il sito spinge molto le immagini appena inviate. Molti commentano che si vende bene quando le immagini sono nuove, perciò conviene mandare un po' di cose ogni giorno, non tutto insieme. Quindi me la prendo con calma, per evitare che arrivi troppo presto l'effetto "vecchiaia" sul mio portfolio. ;)
_Carla
lunedì 17 gennaio 2011
Illustrazioni nel mondo... :)
Stamattina ho trovato nel sito ShutterStock una bella finestra informativa che illustra gli ultimi download.
Molto bello vedere le icone delle proprie immagini sparse per il mondo! :D

Intanto mentre su SS tutto procede per il meglio, dato che molte illustrazioni sono state selezionate (tutte quelle che ho mandato per la verità) e alcune sono state vendute, IStockPhoto continua a darmi del filo da torcere.
Ora che il mio account è attivato per l'invio di files vettoriali, ho rimandato i tre file che mi avevano fruttato l'attivazione.
La procedura è macchinosa, noiosa e faticosa e in più: ME LI HANNO RIFIUTATI!
Confesso che sto per gettare la spugna, ho mandato i miei "best seller", che hanno venduto bene sugli altri siti.
Questa illustrazione per esempio ha fruttato ad oggi 118 US$ su DT, per un totale di 47 vendite, selezionata anche ad un assignment, oltre che accettata come illustrazione in normale vendita:

© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Come potete vedere dalla schermata in alto è già stata venduta anche su SS, nonostante sia online da pochissimo.
E' stata rifiutata perchè di qualità non abbastanza alta. Le altre due sono state rifiutate per motivi tecnici che ancora devo capire sinceramente.
Mah... mi riservo di pensarci su ancora un po' ma forse forse IstockPhoto non fa per me...
-Carla
Molto bello vedere le icone delle proprie immagini sparse per il mondo! :D

Intanto mentre su SS tutto procede per il meglio, dato che molte illustrazioni sono state selezionate (tutte quelle che ho mandato per la verità) e alcune sono state vendute, IStockPhoto continua a darmi del filo da torcere.
Ora che il mio account è attivato per l'invio di files vettoriali, ho rimandato i tre file che mi avevano fruttato l'attivazione.
La procedura è macchinosa, noiosa e faticosa e in più: ME LI HANNO RIFIUTATI!
Confesso che sto per gettare la spugna, ho mandato i miei "best seller", che hanno venduto bene sugli altri siti.
Questa illustrazione per esempio ha fruttato ad oggi 118 US$ su DT, per un totale di 47 vendite, selezionata anche ad un assignment, oltre che accettata come illustrazione in normale vendita:

© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Come potete vedere dalla schermata in alto è già stata venduta anche su SS, nonostante sia online da pochissimo.
E' stata rifiutata perchè di qualità non abbastanza alta. Le altre due sono state rifiutate per motivi tecnici che ancora devo capire sinceramente.
Mah... mi riservo di pensarci su ancora un po' ma forse forse IstockPhoto non fa per me...
-Carla
giovedì 13 gennaio 2011
Attivazione del portfolio su ShutterStock!
Da stamattina è attivo il mio portfolio su ShutterStock!
Ho rimandato le immagini ieri pomeriggio e un'ora fa il portfolio era attivo già con 2 downloads! Uau, un record di velocità direi!
Speriamo che vada alla grande così com'è partito. :D
E' impegnativo entrare nell'ottica di tutti questi siti, ognuno con il suo funzionamento, le sue regole e le sue peculiarità. Infatti ho già fatto un po' di confusione :P
Conviene tenere in ordine una tabella per ogni sito stock, con le indicazioni di quali file vengono accettati, misure, pesi e caratteristiche.
Per quanto riguarda SS, segnalo la pagina del tutorial da guardare per farsi una prima idea.
-Carla
Ho rimandato le immagini ieri pomeriggio e un'ora fa il portfolio era attivo già con 2 downloads! Uau, un record di velocità direi!
Speriamo che vada alla grande così com'è partito. :D
E' impegnativo entrare nell'ottica di tutti questi siti, ognuno con il suo funzionamento, le sue regole e le sue peculiarità. Infatti ho già fatto un po' di confusione :P
Conviene tenere in ordine una tabella per ogni sito stock, con le indicazioni di quali file vengono accettati, misure, pesi e caratteristiche.
Per quanto riguarda SS, segnalo la pagina del tutorial da guardare per farsi una prima idea.
-Carla
giovedì 8 luglio 2010
Guardandosi intorno: ShutterStock
Ho preso la decisione di spendere un po' di tempo per guardarmi intorno e sfruttare al massimo il mondo dei microstock.
Perciò sono partita con la registrazione a tappeto sui migliori siti di vendita stock di illustrazioni.
Primo passo:
Ogni sito di vendita stock ha le sue regole e tocca leggersi tutto per bene, iniziare è la parte più dura (oltre che la più noiosa!) ma l'esperienza su Dreamstime mi dice che ne vale la pena!
Per diventare contribuenti di ShutterStock occorre registrarsi, dopo di che il sito richiede l'invio di un documento di identità. Dopo l'approvazione del documento si passa all'invio di 10 immagini che lo staff visionerà per decidere se l'artista (illustratore o fotografo) è meritevole.
Se vengono 7 su 10 rifiutate bisognerà attendere 1 mese prima di poterci riprovare, in caso contrario si diventa contribuenti effettivi e si può cominciare ad inviare file per il portfolio: al lavoro!
-carla
Iscriviti a:
Post (Atom)