Visualizzazione post con etichetta istockphoto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta istockphoto. Mostra tutti i post

martedì 26 luglio 2011

Guardando lontano...



... sono arrivata a cento!!! Cento files su Vectorstock e cento su istockphoto! Anzi, qualcuno in più per la verità al momento. Istockphoto si conferma molto faticoso da gestire, e arrivare a cento è stata un impresa titanica, ma ne vale la pena. La gestione di VectorStock in confronto è una passeggiata, però la differenza di download fra i due è visibile. Comunque i guadagni cominciano ad arrivare da entrambe le parti anche se il vero banco di prova sarà l'autunno. So per esperienza che i mesi di luglio-agosto sono i meno redditizi in questo campo. Bisogna aspettare ottobre-novembre per raccogliere i frutti più succulenti. In Europa come negli Stati Uniti l'estate è periodo di vacanze, i progetti (grafici) in cantiere rallentano e gli acquisti calano. Dal canto mio aspetto con ansia agosto per lasciare lo studiolo e andarmene finalmente un po' in giro. Da quest'anno vacanze in camper! :D

mercoledì 6 luglio 2011

Nuove immagini accettate :D


Su Vectorstock va tutto a gonfie vele! Il portfolio per ora è di 51 illustrazioni, cioè TUTTE quelle che ho mandato! :)
Uau! Ovviamente ho cominciato mandando le cose migliori perciò non è detto che non arriveranno dei NO in futuro.
Non si può dire lo stesso del mio portfolio su istockphoto purtroppo. Sto cercando di mandare illustrazioni raster ma mi stanno rifiutando molto gentilmente tutto...
Ma non demordo! Anche perchè le poche illustrazioni che sono online stanno fruttando discretamente bene quindi sono decisa ad incrementare il portfolio a tutti i costi.
Sto cercando di raggiungere l'obiettivo dei 500 euro al mese guadagnati con le vendite photostock, e sono decisa a riuscirci!!!
Per ora sono circa sui 300, e quello che rende meno è di sicuro 123RF.
Nonostante accetti una buona percentuale di quello che mando, rendendo il lavoro veloce e fluido, non ho tanta voglia di perderci tempo dato che ho racimolato solo 30 US$ da settembre ad oggi... Un po' scarsino direi!
Per fare un confronto:
123RF ---> 133 illustrazioni ---> 30 dollari in 10 mesi
IstockPhoto ---> 70 illustrazioni --- 230 dollari in 4 mesi
La differenza si nota! Anche se ci vuole moooltaaa più pazienza e mooltooo più lavoro (mi sto convincendo che per IstockPhoto la strada migliore sia disegnare cose nuove dato che quelle vecchie son state quasi tutte cestinate!) andrò in quella direzione.
Ma dato che il numero di immagini che si possono mandare ad IstockPhoto è limitato a 18 ogni 168 ore ho tutto il tempo di gestire VectorStock nel frattempo.
Al lavoro!

giovedì 23 giugno 2011

Comments from the iStockphoto Administrator: Approved

Cute babies at work
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Dopo aver inviato sette illustrazioni raster a IstockPhoto sono riuscita a farmene approvare tre per poter aprire il portfolio raster+foto.
Puss in boots
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Oggi nella mia cassetta della posta c'era questo messaggio:
*** Comments from the iStockphoto Administrator: Approved ***
Finalmente!
Ora però devo rimandare le illustrazioni approvate perchè siano effettivamente inserite nel ciclo di vendite e non è detto che passino l'esame in seconda istanza. So per esperienza che possono non approvarle per problemi tecnici anche se hanno detto sì in al primo invio.
Comunque un altro passo è fatto, bisogna armarsi di santa pazienza e lavorare sodo! ;)
Sweet sleep
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

mercoledì 8 giugno 2011

Illustrazioni rasterizzate

View My Portfolio
Sono finalmente riuscita a capire come si possono proporre ad Istockphoto illustrazioni non vettoriali, realizzate con tecniche tradizionali oppure digitali rasterizzate.
L'iter è praticamente lo stesso descritto in precedenza per i vectors. E' necessario che lo staff approvi l'apertura del portfolio e solo dopo è possibile inviare le illustrazioni da mettere effettivamente in vendita. Istockphoto considera i raster al pari delle foto perciò bisogna cliccare su upload e successivamente dalla colonna Type selezionare Image (e non Illustration che tratta invece soltanto i vettoriali) dopo di che si segue lo stesso percorso già citato nel post Istockphoto: proviamoci!
Ho già inviato le mie tre e me le hanno rifiutate al volo tutte quante... quindi sono al momento al secondo invio, speriamo bene!
C'è la possibilità che ne accettino una o due, in quel caso è sufficiente rimpiazzare quelle rifiutate ed attendere un nuovo responso.
Speriamo bene... :)

lunedì 30 maggio 2011

A few minutes...

View My Portfolio
Stamattina ho ricevuto 5 simpatici messaggi da Istockphoto, recitavano tutti così:
We're sorry, but we feel that your file could benefit from a few more minutes of cleanup. Zoom in closely to ensure the details are crisp and clear, your elements are in the correct layer order, no shapes have accidentally shifted, and that your curved shapes are smooth and well executed.
-----
Ovvero: ci dispiace ma ci sembra che il tuo file abbia bisogno di qualche minuto di pulizia. Ingrandiscilo per assicurarti che i dettagli siano rifiniti e chiari, che gli elementi siano ordinati correttamente nei livelli, che nessuna forma sia stata accidentalmente spostata e che tutte le forme curve siano morbide e ben eseguite.

Uff.. cheppalle!!! Un ora di lavoro per guardare tutto e assicurarmi che nn ci siano particolari stonati... Beh in effetti cercando cercando qualcosa di trova sempre però mamma che noia!! Ma continuo a credere che ne valga la pena in fondo...
QUI il link all'articolo che riporta le indicazioni di come deve essere un vettoriale Istockphoto. Considerando che gli altri photostock mi hanno accettato tutto senza ribattere si capisce perchè i file su Istockphoto costano di più!

martedì 17 maggio 2011

Ho superato quota 50!

Ebbene sì, con molta fatica ho superato quota 50 illustrazioni vettoriali su IstockPhoto.
Sto cominciando ad entrare nell'ottica e i rifiuti diminuiscono, ma è sempre una gran fatica. Voglio assolutamente raggiungere le 100 illustrazioni in portfolio per vedere se il gioco vale la candela e contare finalmente le entrate! Almeno spero... Fin ad ora qualche download c'è ma con meno di un centinaio di immagini non mi aspetto certo di diventare ricca!

Intanto comincio a farmi un'idea della differenza fra Istockphoto e gli altri photostock a cui sono iscritta.
Per esempio le illustrazioni di cui avevo parlato nel post "No, no, no...", rifiutate in un primo momento da Istockphoto ma accettate nel altri microstock sono finalmente in portfolio! :)
Dato che su questo photostock le immagini costano mediamente di più, la qualità deve -giustamente- essere più alta.
Perciò ho pensato di provare a metterle insieme per farle diventare un'unica illustrazione, così:


Ed è stata una buona idea anche per le mie icone sulla mente e l'intelligenza:


La serie dei bebè invece non è piaciuta neanche impaginandone 3 insieme. Peccato, cmq ha il suo posto sugli altri siti.
Cute playing babies
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

martedì 10 maggio 2011

Featured Illustration!!!


Stamattina ho trovato questo link sulla mia bacheca di Facebook con il commento: "congratulations".
Cliccandoci sopra ho trovato una piacevole sorpresa!

Hanno messo una mia illustrazione come copertina della sezione illustrations!
E' una bella soddisfazione data la fatica che sto facendo a farmi accettare le immagini da IstockPhoto.
Nonostante questo ho ricevuto un rifiuto giusto giusto stamattina... Ha ha ha :P

lunedì 2 maggio 2011

Resoconto di aprile

Il mio mese dedicato completamente al microstock è passato in fretta.
L'idea iniziale era di realizzare una cinquantina di illustrazioni in bianco e nero, al tratto, piuttosto complesse e perfette dal punto di vista tecnico (per essere accettate da IstockPhoto DEVONO essere perfette, che fatica!!).
Come questa per esempio:
Children playing with dogs
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
In un secondo tempo avrei poi ripreso in mano i vettoriali per colorarli aggiungendo ombre, luci e particolari.
Così:Girl with Easter Bunny
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Girl with easter bunny
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Ma devo cambiare programma in corso d'opera, perchè, a sorpresa, Dreamstime mi ha gentilmente inviato questo messaggio:
Hello, just a small reminder: We only accept one version from illustrations with an additional format pending review: Outlined or Colored. In the future please combine both versions into one set/collection and resubmit. Please be advised that we will reject other versions of the same illustration if splitted into different batches. Thank you.

Praticamente accettano una sola versione con formato addizionale, o bianco e nero, o colore. Se mando quelle in B/N, mi rifiuteranno quelle a colori. Perciò dopo aver mandato circa 25 immagini faccio marcia indietro e le ultime le mando direttamente a colori.

AL LAVORO!!!

lunedì 4 aprile 2011

Accettate!!!

Mentre su Dt ho superato i 1000, su Fotolia vado per i 700, su Shutterstock siamo quasi a 600... Istockphoto raggiunge quota QUATTORDICI! :D
Yeah!
Hanno accettato le mie ultime tre immagini senza ribattere. :D
Chi va piano... ;)

venerdì 1 aprile 2011

Partenza!!! Aprile: un mese di microstock!

Girl with easter bunny
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Ho deciso di dedicare il mese di aprile a creare immagini vettoriali da mandare ai principali microstock.
E dato che sono più testarda di un mulo li farò seguendo gli standard di Istockphoto, tanto se li accettano loro li accettano tutti! ;)
Ho cominciato con due immagini pasquali classiche di oltreoceano. Il coniglietto di Pasqua che, come si sa, fa le uova (e colorate pure!) :D
Basket of Easter eggs.
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

mercoledì 16 marzo 2011

No no no ...

Young girl with brush
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
IstockPhoto continua a dirmi di no... Sigh... :(

Le due immagini che vedete, insieme ad altre 4, si uniscono alla schiera dei rifiuti. Ma stavolta senza possibilità di "resubmit", ovvero senza possibilità di rimandarle.

Motivazione:
-----------
We're sorry, but we found the overall composition of this file lacking visual impact and therefore not suitable as stock. With the rapid growth of the iStock collection, we give valuable consideration to each file but unfortunately cannot accept all submissions. Please don't take it personally. This isn't necessarily a reflection of your skill, rather a decision by iStock to determine commercial applications for your illustration as royalty-free stock.
-----------

Evabbè... vedremo di trovare qualcosa di meglio da mandare... :(
Young boy cleaning teeth
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

martedì 15 marzo 2011

Do - Don'ts

Reduce da una nuova sfilza di rifiuti per motivi tecnici su IstockPhoto, vi consiglio questo articolo:
Vector do & don'ts
Davvero dura stare ai loro standard, ma in effetti sono consigli utili anche per il lavoro in generale. Leggersi i manuali di Istock può essere una buona idea per incrementare il livello di qualità dei file vettoriali.

E vi dirò di più: il complesso iter di salvataggio file per Istock (ovvero chiudere tutte le forme, eliminare i punti vaganti, salvare in eps vers. 8) mi è stato utilissimo per esportare un file di lavoro da Illustrator a Corel Draw 12. Ricordate il Pollo del Nicaragua? Dopo aver realizzato una complicata illustrazione con bimbi che giocano, alberi, animali, pic nic a base di patatine e pollo (ovviamente) e farfalline varie mi è stato chiesto di salvarlo in formato Corel.
Non pensavo che i due programmi fossero così incompatibili!!!! :(
Cmq dopo varie peripezie ho risolto salvando il tutto in eps con le specifiche Istockphoto, per poi aprirlo in Corel e risalvarlo in formato CDR 12.
Non vedo l'ora di vedere come starà sul muro del loro ristorante!! :D

lunedì 7 marzo 2011

T R E !

Che fatica ragazzi!!!!!
Ho spedito sei file vettoriali a Istockphoto ed ora ho un portfolio di BEN TRE IMMAGINI!
Delle altre tre, due (fra cui la papera con le mimose) sono state rifiutate senza possibilità di riscatto, giudicate inadeguate per lo standard estetico di Istock... Argh...
La terza rifiutata per problemi tecnici che nn ho ben capito... Io ho provato ad aggiustarla un po' e l'ho rimandata, ma non sono sicura di potercela fare...
Il lato positivo della faccenda è che due di quelle che mi erano state rifiutate la prima volta ora sono online! :D
Il problema era semplicemente che non avevo messo una maschera di ritaglio per rifilare bene l'immagine, che risultava così diversa dal jpg.
Di sicuro non avrò mai un portfolio di migliaia di illustrazioni su questo sito stock, è una faticaccia preparare i vettoriali per loro!
View My Portfolio

lunedì 17 gennaio 2011

Illustrazioni nel mondo... :)

Stamattina ho trovato nel sito ShutterStock una bella finestra informativa che illustra gli ultimi download.
Molto bello vedere le icone delle proprie immagini sparse per il mondo! :D

Intanto mentre su SS tutto procede per il meglio, dato che molte illustrazioni sono state selezionate (tutte quelle che ho mandato per la verità) e alcune sono state vendute, IStockPhoto continua a darmi del filo da torcere.
Ora che il mio account è attivato per l'invio di files vettoriali, ho rimandato i tre file che mi avevano fruttato l'attivazione.
La procedura è macchinosa, noiosa e faticosa e in più: ME LI HANNO RIFIUTATI!
Confesso che sto per gettare la spugna, ho mandato i miei "best seller", che hanno venduto bene sugli altri siti.
Questa illustrazione per esempio ha fruttato ad oggi 118 US$ su DT, per un totale di 47 vendite, selezionata anche ad un assignment, oltre che accettata come illustrazione in normale vendita:
Kids at the park
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
Come potete vedere dalla schermata in alto è già stata venduta anche su SS, nonostante sia online da pochissimo.
E' stata rifiutata perchè di qualità non abbastanza alta. Le altre due sono state rifiutate per motivi tecnici che ancora devo capire sinceramente.
Mah... mi riservo di pensarci su ancora un po' ma forse forse IstockPhoto non fa per me...

-Carla

giovedì 30 dicembre 2010

La perfezione...

Niente da fare! Istockphoto continua a rifiutare i miei files. :(

In realtà due dei tre sono stati approvati. Il terzo ha ricevuto questo responso:
----
parkkids.zip: Rejected
\n\nYou have left open shapes in your illustration. This was likely caused by using effects not supported in AI8 (such as drop shadows or transparent objects), not closing your shapes as you draw, or by assigning fill colors to strokes.\n\nPlease check your files carefully in outline view for any gaps or breaks in the outline of your shapes, remove any transparency effects from your files, and ensure your strokes do not have fill colors. For more information on our standards please consult our Training Manual: http://www.istockphoto.com/illustrator_5.6_openshapes.php\n\nIf you’re having trouble finding the open shapes in your files we recommend downloading the following plugin for use on your AI8 EPS file: http://rj-graffix.com/software/plugins.html#SelectMenu
----
Perciò il problema sarebbe l'aver lasciato qualche tracciato aperto.
Ho guardato il file senza vedere niente di niente e sono corsa ai ripari: ho scaricato un plug-in per selezionare i tracciati aperti su Illustrator CS (dato che quello installato in precedenza non funzionava) trovato sul sito graffix.
Con questo plug-in ho trovato un piccolo puntino nascosto con tracciato aperto... Speriamo sia solo quello il problema!

E ora aspetto 7 giorni -sigh- e ci riprovo!

-Carla

martedì 28 dicembre 2010

Tre immagini per Istockphoto

Le tre immagini che avevo inviato per l'approvazione sono state rifiutate al volo: da buona stordita come sono le ho mandate senza "chiuderle" per bene, nonostante ci sia scritto a chiare lettere ovunque. I vettoriali devono avere solo forme chiuse, nessun tratto aperto e nessun punto "volante" sparso per il foglio. Dopo il rifiuto devono passare 90 ore prima di poterci riprovare.

Ci ho messo un pomeriggio a scovare il trucco per mettere velocemente a posto i file con forme aperte. In genere uso il semplice MELA+J che, su illustrator, permette di chiudere due punti selezionati col puntatore bianco. Ma vi immaginate selezionare tutti i punti a coppie in un file con tre bimbi che giocano nel prato con altalene giocattoli erbetta alberi fiori nuvolette ecc... Insomma: mi sono rifiutata di farlo manualmente!

Perciò ho trovato questo:
Dealing with OPEN PATHS in Illustrator in 2 steps
Utilissimo! Un plugin per selezionare tutti i tracciati aperti e uno script per chiuderli tutti insieme e il gioco è fatto! :D
In realtà confesso di non essere riuscita ad installare correttamente il primo, che il mio Illustrator CS si ostina a non vedere, ma il secondo funziona così bene che lo uso a modo mio. ;)

Promemoria per chiudere i tracciati nei file vettoriali con Illustrator CS:
- Seleziono tutto
- Clicco su Oggetto>Espandi aspetto
- Avendo installato questo script vado su File>Script>ClosePts
e il gioco è fatto!
Ora non resta altro che aspettare la risposta da Istockphoto e vedere se posso aprirmi un portfolio.

-Carla

martedì 21 dicembre 2010

Istockphoto: promemoria per vendere illustrazioni vettoriali

Come già detto, l'accesso alla vendita immagini tramite Istockphoto è tutt'altro che semplice, in ogni caso copio e incollo la pagina riassuntiva del manuale relativo alle illustrazioni vettoriali ad uso e consumo di chi, come me, volesse accettare la sfida!

View My Portfolio
Promemoria per l'invio di materiale:
-Assicurati che il file EPS inviato sia compatibile con Adobe Illustrator 8.0.
-Verifica attentamente che il file non contenga punti vaganti, forme aperte, campioni colori non utilizzati, livelli bloccati od oggetti inutili.
-Non esitare a usare lo zoom per ingrandire fortemente l'immagine e correggi eventuali linee irregolari o forme i cui punti estremi non sono esattamente uniti. Spesso 5 minuti di lavoro di pulizia su un'illustrazione fanno la differenza tra un'accettazione e un rifiuto.
-Se il file deriva da un'immagine creata da te (fotografia, schizzo, renderizzazione 3D, ecc.) non dimenticare di salvare un file JPEG RGB del materiale originale per caricarlo.
-Solo per sicurezza, apri nuovamente il tuo file EPS AI8 per verificare che il risultato finale è quello che desideravi.
-Salva un'anteprima JPEG RGB con dimensioni di almeno 1900 x 2800 pixel (o equivalente).
-Se lo desideri, aggiungi eventuali formati file alternativi (AI, FH, Corel, PDF, ecc.) e/o versioni del tuo file con altri colori in una cartella ZIP a parte (facoltativo).

-Carla

Istockphoto... proviamoci!

View My Portfolio
Nel mio viaggio nei siti microstock non può certo mancare una capatina su Istockphoto. Questo sito stock è il più strutturato, rigido, complicato di tutti quelli studiati fin'ora. Ma anche uno dei più famosi e diffusi nel settore.

Cercando notizie in blog e forum in cui bazzicano fotografi e illustratori trovo ottime recensioni, venditori soddisfatti anche se un po' affaticati dalle regole del sito.

Per entrare a far parte degli artisti contribuenti bisogna passare un iter piuttosto complesso.
Il primo passo è l'iscrizione gratuita. Poi viene il momento di proporsi come collaboratore, il sito chiede di selezionare una categoria fra le seguenti: foto, illustrazioni (SOLO vettoriali), Flash, video, audio e logo. Dopo di che è necessario leggere accuratamente il manuale e rispondere correttamente al quiz che segue per poter finalmente inviare 3 esempi di files per l'approvazione. Le 3 illustrazioni (o quello che interessa inviare fra le categorie già citate) devono essere il più possibile varie e di alta qualità. Servono solo per poter aprire il portfolio e non finiscono automaticamente online se accettate, ma consentono di poter finalmente mandare immagini per la composizione del portfolio.

Io sono attualmente in questa fase: attendo risposta dopo aver mandato i files: speriamo bene! ;)

-carla