venerdì 26 novembre 2010

Momenti di riflessione personale e professionale

Ho appena portato a termine un grosso progetto per la De Agostini e, insieme al dovuto riposo, la fine di un lavoro impegnativo porta sempre con sè qualche riflessione.

Le cose che restano e quelle che voglio che se ne vadano.

Resta il desiderio di miglioramento, la ricerca di qualcosa di nuovo, la voglia di fare il salto di qualità e rendere le mie illustrazioni non solo professionali ma anche espressive, artistiche, emozionanti.
C'è molto da lavorare in questo senso, lo so. E purtroppo la difficoltà sta nel fatto che l'emozione non te la può insegnare nessuno. Esprimere emozioni attraverso un mezzo artistico e difficile quanto meraviglioso.

Voglio invece allontanare dal mio modo di lavorare assolutamente la fretta, le scadenze, le richieste insensate di mercato. Fare soldi non è mai stata la mia priorità. Se lo fosse NON farei l'illustratrice. Perciò vorrei accettare solo lavori con scadenze che non uccidano l'arte, il pensiero, il sentimento con la fretta. Che poi è uno dei mali sottili del nostro tempo, la FRETTA.
Ma questo è per me comunque un mestiere, perciò non è sempre facile mediare, dire di no all'editore, far valere i propri diritti artistici contro quelli economici (sia dell'editore che miei! Perchè lavorare in fretta in teoria porta soldi ad entrambi).

Due cose voglio fare in tranquilla attesa di lavoro nuovo: portare avanti i miei portfolio nei siti microstock e creare qualche bella illustrazione in bianco e nero da presentare alla Outskirtspress, una casa editrice USA per cui ho cominciato a lavorare ultimamente e che mi ha chiesto di inserire dei B/N nel mio portfolio online da mostrare agli autori. Vorrei proporre dei chiaroscuri a matita. Adoro la matita. Ma vorrei che fossero poetici e divertenti nello stesso tempo, stilizzati e con giochi di luce interessanti. Equilibri difficili da trovare.

Il mio punto di partenza è questo:
Fairy tales book BW
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com
C'è ancora tanto, tanto da lavorare...

-Carla

giovedì 25 novembre 2010

Il Natale di 123RF e le esclusive di DT

Dato che le vendite su Fotolia stentano un pochino a decollare ho deciso di caricare un po' di immagini su 123RF così da poter fare un po' di statistica per la fine dell'anno e capire come vendere sui vari microstock.

Vorrei mettere insieme un piccolo portfolio natalizio per cominciare, e allargarlo pian piano.
A metà luglio avevo caricato 13 immagini, che ad oggi hanno reso € 2,48 per 6 vendite.
Al momento ho inviato altre 30 illustrazioni in attesa di convalida e conto di mandarne altre nei prossimi giorni.

Nel frattempo ho deciso di mantenere in esclusiva su Dreamstime alcune serie di immagini.

In particolare la mia collezione di foto antiche di famiglia:
Original 1925 antique photo- Marriage
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

i miei esperimenti fatti con la termocamera a infrarossi:
Thermograph-Kid and teddy
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

E naturalmente le illustrazioni inviate ai vari assignments, che sono in esclusiva da contratto di partecipazione:
Family at the park
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

-Carla

mercoledì 24 novembre 2010

10.000.000!

Stamattina nella mia cassetta della posta DT c'era questo messaggio:
-----
Dear Carla F.,
We're celebrating our 10 millionth image today. We want to thank you for being a part of our dream and let you know that all images licensed today from your portfolio will award you 100% royalties.

Ovvero:

Cara Carla F.,
oggi festeggiamo la nostra 10.000.000a immagine. Vogliamo ringraziarti per essere parte del nostro sogno e farti sapere che tutte le immagini scaricate oggi dal tuo portfolio ti frutteranno un diritto d'autore pari al 100%.
-----

Fantastico! E allora tanti auguri a DT che oggi compie 10 milioni di immagini online! :D
Soprattutto perchè risulta essere, per adesso, il mio microstock di vendita illustrazioni preferito! ;)
- Carla

Surprise gift
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

venerdì 5 novembre 2010

...quasi Natale?

Sabato in giro a far shopping mi sono accorta che... è quasi Natale! Halloween è appena passato e già fanno capolino le prime decorazioni.
Perciò contribuisco con una piccola immagine natalizia per entrare nell'atmosfera. :)
Babies and Christmas tree
© Photographer: Korat_cn | Agency: Dreamstime.com

-Carla

sabato 2 ottobre 2010

Statistiche di settembre: numeri numeri numeri!

Siamo ai primi di ottobre, coi numeri alle mani facciamo due conti per cominciare la comparazione pratica dei vari microstock.
Cominciamo da una vecchia conoscenza:

Dreamstime
Immagini online al 30 settembre 2010: 1014 con 0% di immagini in esclusiva
Entrate nel mese di settembre: $ 237.73 (circa 173 euro) di cui circa $ 70 (circa 51 euro) vengono dal Referral program (programma affiliazione), il resto sono proventi dalla vendita immagini.

Passiamo ora ai nuovi microstock a cui mi sono iscritta recentemente:

Fotolia
Immagini online inserite al 30 settembre: 488 di cui 0% in esclusiva
Si noti che in questo caso si deve intendere una cifra che parte da zero e nel lasso di tempo che va dall'iscrizione di metà luglio fino al 30 settembre si alza pian piano fino 488.
Entrate dal 15 luglio al 30 settembre: 70 Euro di cui zero vengono dal programma affiliazione.

E per dovere di cronaca inserisco anche 123RF anche se, come potete leggere dalle cifre, non ho ancora avuto il tempo di dedicarmi molto a questo microstock.

123RF,
Immagini online inserite da metà luglio al 30 settembre: 13 di cui 0% in esclusiva
Entrate dal 15 luglio al 30 settembre: Euro 0,72 di cui zero vengono dal programma affiliazione.

-Carla

martedì 14 settembre 2010

Fotolia: si avvicina il tempo delle statistiche

I tempi sono quasi maturi per fare un prima monetizzazione delle vendite su Fotolia.
Ho un account attivo da metà luglio, e secondo le regole per metà settembre potrò raccogliere il primi frutti.
Riporto il passo direttamente dalle FAQ del sito:

Come si fa a convertire i crediti in denaro?
La conversione dei crediti guadagnati dalla vendita di immagini permette che l'importo guadagnato venga trasferito direttamente sul tuo conto bancario tramite due soluzioni: PayPal. or Moneybookers.
Prima di richiedere la conversione dei propri crediti è bene assicurarsi di avere già aperto un conto Paypal o MoneyBookers.
Per convertire in euro i crediti guadagnati è necessario aver accumulato 50 crediti almeno e aver caricato nella pagina "il mio profilo" una copia di un documento d'identità valido fronteretro. La conversione è possibile a partire dai 45 giorni successivi alla prima vendita. Come richiedere la conversione: vai nella sezione “i miei crediti” del tuo conto Fotolia, e clicca su "Converti i miei crediti". E' possibile convertire l'intero importo dei crediti guadagnati, non un importo parziale. E' bene verificare di aver inserito il corretto indirizzo email indicato al momento della registrazione del proprio conto Paypal o MoneyBooker, prima di richiederci la conversione dei crediti. Nessuna commissione viene applicata alla conversione crediti in euro.
L'importo in euro equivalente ai crediti convertiti sarà inviato da Fotolia al tuo conto Paypal o Moneybookers.

-carla

venerdì 10 settembre 2010

Il portfolio Fotolia

Il portfolio Fotolia procede...
Mi sto avvicinando alle 400 immagini.
Per ora i guadagni non sono ancora decollati del tutto, circa 45 eurozzi guadagnati dal 14 luglio.
C'era però agosto in mezzo, e se le statistiche vendite di DT mi hanno insegnato qualcosa, l'impennata arriverà prima di Natale, nei mesi di ottobre e novembre soprattutto.
Ecco uno dei miei best seller: un icona sull'incomunicabilità fra uomo e donna.