![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiIl9DkPHyGAUcx8QFhtVk6RqlWuvrir26yfCV1tV7SpHPWTYznLXTO4Kq7keJYaOUsEdaUz8LYUc1yThOQB1SKfKV-TGvVycS64SBQkepnvLhWybLErgb5ZQi5rsxD6CEC4FS2BVaHtcw/s320/lezionigratis06.jpg)
Sei. Oggi vi parlo di qualcosa che io personalmente adoro: il taccuino degli schizzi.
Si tratta di uno strumento eccezionale per imparare a disegnare, ed è anche un oggetto divertente da riempire e da tenere lì, come un diario visivo di ciò che vedete e incontrate nella vita di tutti i giorni.
Perciò il mio consiglio è quello di portarlo sempre con voi e usarlo per fare schizzi dal vero, perchè questo sviluppa la capacità di osservazione, il giusto rapporto occhio/mano (non filtrato dall'immagine fotografica, che, per quanto realistica, NON è reale affatto! ).
E' anche una bella emozione andare a rivedere i vecchi taccuini, cogliere le immagini della vostra vita quotidiana così come le avete percepite e rese vostre attraverso l'arte.
Nel farlo, lo ribadisco, non metterci un giudizio, mi raccomando!
Non siamo a scuola, e darsi un voto per ogni cosa non fa altro che tarpare le ali e impedire il libero flusso dell'espressione creativa.
Elimina dalla tua mente l'idea che "quello è troppo difficile non lo disegno", o "mi è venuto male, strappo il foglio".
Quindi, anche stavolta: NIENTE GOMMA! Che serve solo a nascondere presunti errori per farceli ripetere identici la prossima volta.
Concedetevi del sano divertimento con fogli e colori!